Monti: "De Bruyne preso quando Conte non si sentiva più l'allenatore del Napoli"
Gianluca Monti, giornalista, ha fatto il punto sui campioni d'Italia ed ha espresso un pensiero personale sull'operazione De Bruyne.

A Radio Napoli Centrale, durante la trasmissione "Un calcio alla radio", è intervenuto Gianluca Monti, giornalista del quotidiano Il Mattino che ha analizzato il momento della squadra di Antonio Conte reduce da due successi consecutivi in campionato contro Inter e Lecce.
Queste le sue parole: "Se si parla di Napoli dello scorso qualcuno storce il naso. Ma non è affatto una critica, anzi. Essere tornati quelli dello scorso anno significa non prendere gol ed essere concreti. Una squadra organizzata e con una grossa fisicità, che sfrutta al meglio tutte le sue caratteristiche. Conte sta comunque lavorando per trovare più soluzioni offensive. Il Napoli di oggi prova ad andare a prendere gli avversari e sfruttare ad esempio le caratteristiche di Hojlund".
Poi ha aggiunto: "Questa squadra deve continuare a fare bene quello che sapeva fare, senza perdere la sua identità. Penso che gli allenatori devono proporre qualcosa in cui credono. Non so se Conte era pienamente convinto di questa proposta di calcio. De Bruyne? È stata un’operazione in controtendenza rispetto agli standard del Napoli. Penso che sia stato preso in un momento in cui Conte non si sentiva l’allenatore del Napoli. Che l’innesto di De Bruyne non sia stato facile lo dicono i fatti, il che non toglie nulla alle qualità di De Bruyne”.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
